BONUS CASA

Il Ministro Saccomanni ha annunciato l’imminente provvedimento di proroga per le agevolazioni sul risparmio energetico e sulle ristrutturazioni.

ECO-Bonus: la detrazione per gli interventi di riqualificazione ed efficienza energetica sugli immobili privati (persone fisiche e giuridiche) sale da 55% a 65%  su 10 rate annuali, a partire dal 1° Luglio al 31 Dicembre 2013, con un ridimensionamento dei limiti di spesa per intervento.

Ristrutturazioni edilizie: la detrazione dall’Irpef per le persone fisiche del 50% sulle spese sostenute per ristrutturazioni edilizie, guadagnano altri 6 mesi prolungando i termini per il pagamento delle fatture sino al 31 Dicembre  2013. Resta fermo anche il tetto di spesa massimo di 96mila euro e le procedure da seguire per ottenere il beneficio fiscale.

Bonus mobili: alla detrazione del 50% viene aggiunta anche l’agevolazione fiscale per l’acquisto dei mobili destinati ad arredare gli immobili che hanno subito ristrutturazioni edilizie, per un massimo di spesa di 10mila euro da ripartire in 10 rate annuali.

Seguira circolare esplicativa.