Circolare 6/2013

 Oggetto: imposta fissa di bollo

 Con la pubblicazione in G.U. del 25/06/2013 della Legge 71/13, di conversione del D.l. 43/13,  aumentano le misure fisse dell’imposta di bollo.

 In particolare, gli importi dell’imposta passano

 Da       1,81 €                       a          2,00 €

 Da       14,62 €                     a          16,00 €

  L’imposta di bollo che dal 26/06/2013 passa a € 2,00 riguarda:

 -          fatture che non prevedono l’applicazione dell’IVA;

 -          gli estratti conti o altri documenti di accredito ed addebito di somme superiori ad € 77,47;

 -          ricevute o lettere commerciali presentate per l’incasso c/o istituti di credito con riportate somme superiori ad € 129,11.

 L’imposta di bollo che passa ad € 16,00 riguarda una serie di atti ancor più numerosa tra cui documenti societari, i libri contabili e i contratti di locazione (elenco questo naturalmente non esaustivo dei documenti identificati nei primi 3 articoli della tariffa parte I).

 A partire dal 26 giugno, l’utilizzo delle marche da bollo riportanti gli importi vecchi, potranno avvenire solo con l’integrazione dell’imposta a mezzo apposizione sui docuemnti di ulteriore marca da bollo.

 Lo Studio rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento ed approfondimento del caso.

01/07/2013