La risoluzione 55/E del 05/08/2013 dell’ Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi relativi alle problematiche già affrontate dalla risoluzione 47/E del 05/07/2013 e riguardanti l’erronea trattenuta della ritenuta d’acconto sui compensi percepiti da soggetti che aderiscono al regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile, in particolare nel periodo d’imposta 2012.
Le problematiche sorgono frequentqmente nei casi di:
-
compensi erogati nei primi mesi di applicazione del nuovo regime;
- compensi erogati nel 2012 ma riferiti a fatture emesse nei periodi precedenti, in cui veniva applicata la ritenuta ed il soggetto rientrava nel regime dei “minimi” come da art. 1 c.96-117 L. 244/2007;
- le indennità di maternità corrisposte dalle casse previdenza e dall’INPS.
In questi casi è prevista la possibilità, da parte del contribuente, di presentare istanza di rimborso. In alternativa, la risoluzione citata prevede la possibilità da parte di tali contribuenti di scomputare le ritenuta subite direttamente in dichiarazione UNICOPF2013, a condizione che queste siano state regolarmente certificate dal sostituto di imposta.