CONDIZIONI mod.730/2014

Per la dichiarazione dei redditi puoi utilizzare il Mod.730 se sei nelle seguenti condizioni:

  • lavoratore dipendente o pensionato;
  • se percepisci indennità sostitutive di reddito di lavoro dipendente (quali il trattamento di integrazione salariale, l’indennità di mobilità, ecc)
  • se sei socio di cooperative di produzione  e lavoro, di servizi, agricole e di prima trasformazione dei prodotti agricoli e di piccola pesca;
  • se sei un sacerdote della Chiesa Cattolica o giudice costituzionale, parlamentare nazionale o titola di cariche pubbliche elettive;
  • se sei soggetto impegnato in lavori socialmente utili;
  • se sei un lavoratore con contratto di lavoro a tempo determinato per un periodo inferiore all’anno puoi presentare il Mod.730 al CAF solo se il rapporto di lavoro dura almeno dal mese di giugno al mese di luglio e conosci i dati del sostituto di dovrà affettuare il conguaglio;
  • se appartieni al personale della scuol,a con contratto di lavoro a tempo determinato che duri almeno dal mese di settembre al mese di giugno dell’anno successivo;
  • se possiedi soltanto redditi di collaorazione coordinata e continuativa(art. 50 c.1,lett. c-bis TUIR) almeno nel periodo compreso tra giugno e luglio e conosci i dati del sostituto che dovrà effettuare il conguaglio;
  • se sei produttore agricolo esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta (Mod.770 semplificato e ordinario), IRAP e IVA;
  • se hai percepito, nell’anno precedente (2013), redditi di lavoro dipendente, di pensione e/o redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e “al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi” non hai un sostituto di imposta che possa effettuare il conguaglio.

(ritorna pagina precedente)