Sono rimasti solo 2 mesi per beneficiare del bonus 50% (ristrutturazioni edilizie) e 55% (risparmio energetico).
Il 30 Giugno è la data ultima per ottenere la massima aliquota di detrazione del 50% su una spese massima di 96mila € per unità immobiliare residenziale, per quanto riguarda le spese di ristrutturazioni edilizie, e del 55% per le spese di riqualificazione energetica degli immobili.
Per gli interventi (sia di ristrutturazione edilizia sia di riqualificazione energetica) saldati dal 1° luglio 2013, la detrazione sarà del 36%.
Ristrutturazione Edilizia
La detrazione per ristrutturazioni edilizie riguarda solo i soggetti Irpef possessori dell’immobile residenziale oggetto di intervento e che hanno sostenuto materialmente le spese, come da fattura intestata e pagamento a mezzo di bonifico bancario o postale cosidetto “parlante” (in cui deve comparire la causale di versamento, il C.F. del creditore e la P.IVA del beneficiario). Non esiste più l’obbligo di invio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate di Pescara, mentre esiste l’obbligo da parte del contribuente di rilevare i dati dell’immobile in dichiarazione dei redditi e di conservare ed esibire i giustificativi della spesa in caso di richiesta da parte dell’Amministrazione Finanziaria. La spesa oggetto di detrazione viene distribuita in 10 quote annuali, senza nessun limite di età del contribuente.
Riqualificazione Energetica
La detrazione del 55% (36% dal 1° luglio 2013) può essere fruibile da soggetti Irpef e da soggetti Ires, che utilizzano a qualsiasi titolo l’immobile, di qualsiasi categoria catastale, nei diversi limiti di spesa previsti dalla tipologia di intervento. Obbligo del contribuente è la trasmissione telematica all’Enea, entro 90 giorni dalla fine lavori, di copia della documentazione tecnica relativa all’intervento e, in caso di interventi che comprendono più anni, una apposita comunicazione di proseguo lavori all’Agenzia delle Entrate entro 90 giorni dalla fine dell’anno. Gli interventi devono comunque ottenere asseverazione di conformità tecnica, che il contribuente dovrà conservare insieme a tutta la documentazione di spesa effettuata, da esibire in caso di richiesta.