Lettere d’Intento

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è già disponibile il software per l’invio telematico ed il controllo delle Lettere d’Intento 2015, come da nuove disposizione dettate dal Decreto Semplificazioni del 12/12/2014.

Il Decreto ha previsto che l’onere dell’invio della comunicazione delle lettere d’intento ricadesse, a partire dal 2015, sugli esportatori abituali (emettitori) e non più sul soggetto che le riceve.

L’esportatore abituale (in regime) dovrà procedere ad inviare (compilando il nuovo modello all’interno del software) la comunicazione di emissione di lettera d’intenti all’Agenzia delle Entrate, in seguito inviare lettere d’intento al fornitore italiano con allegata la ricevuta di avvenuto invio del file telematico.

Quest’ultimo dovrà, annotare (come in passato) la lettera d’intento ricevuta nell’apposito registro, verificare, tramite il proprio cassetto fiscale, l’effettivo invio della comunicazione da parte dell’esportatore abituale, e solo in questo momento potrà procedere all’emissione dell’eventuale fattura.

Resta solo da attendere chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate per le lettere d’intento con validità 01/01/2015 – 11/02/2015, data di entrata in vigore della nuova normativa.

L’ufficio è a disposizione per ulteriori chiarimenti.