La legge di Stbilità 2015 prevede che dal 1° Gennaio 2015, per i tributi gestiti dalle Entrate, la possibilità di ravvedimento da parte del contribuente può essere bloccato solo dalla notifica di atti di liquidazione o accertamento.
Il testo definitivo della L.190/2014 prevede, all’art. 13 lettera b-quater, la possibilità di regolarizzare la posizione del contribuente anche a seguito di contestazione della violazione da parte degli uffici, con una sanzione minima ridotta a 1/5, a condizione che il procedimento di verifica non sia già terminato.
Con tale affermazione, il legislatore prevede che il ravvedimento operoso da parte dei contribuenti può essere applicato anche dopo l’apertura della procedura di verifica e fino alla constatazione della violazione, con applicazione di sanzioni che variano da 1/10 a 1/5 a scalare in relazione al momento in cui è stato commesso l’omissione o l’errore.
Lo Studio è a disposizione per ulteriori chiarimenti.